
Per ottenere informazioni riguardo l’attività lavorativa svolta da un soggetto

Il Rintraccio Fonti di Reddito da Lavoro è un’indagine che consente di ottenere informazioni riguardo all’attività svolta da un soggetto, con le indicazioni di dettaglio relative all’azienda (denominazione società, ragione giuridica, sede legale, partita IVA e codice fiscale), al datore di lavoro e alla retribuzione annua stimata.
Attraverso questo servizio è pertanto possibile beneficiare di informazioni precise e puntuali circa l’attuale occupazione lavorativa di una persona fisica: l’obiettivo è verificare se un debitore abbia capacità reddituale per poter effettuare, ad esempio, il pignoramento del quinto dello stipendio attraverso un’azione legale.
Questa procedura può essere attuata nel caso in cui la persona fisica disponga di una residenza fiscale in Italia e percepisca redditi di lavoro subordinato o, in alternativa, da pensione. Una volta individuate le fonti di reddito da lavoro o da pensione, gli specialisti del Gruppo Investigativo PONZI SpA produrranno un report investigativo dettagliato che potrà essere utilizzato in sede legale.
Perché e quando richiedere questo servizio
Il servizio di Rintraccio Fonti di Reddito da Lavoro permette di conoscere il posto di lavoro di un debitore fornendo ulteriori dettagli pertinenti al committente; è quindi chiaro come tale servizio investigativo si riveli molto utile nell’ambito del recupero crediti perché produce informazioni utili nella fase preliminare all’eventuale pignoramento di un quinto dello stipendio del debitore.
L’obiettivo del servizio è, in generale, verificare se una persona fisica abbia l’effettiva capacità patrimoniale di saldare un credito o di fare fronte a degli impegni economici, viene quindi tipicamente richiesto come indagine preliminare al recupero del credito da parte di società, ma anche nell’ambito della valutazione patrimoniale da parte di soggetti privati in fase di separazione o divorzio, così come da proprietari di immobili che desiderano informazioni sulla situazione reddituale di un potenziale affittuario.
Cessione del quinto e reddito di cittadinanza
L’indagine reddituale, specialmente se richiesta con finalità di recupero di un credito, può riguardare anche altre due informazioni fondamentali: la presenza di eventuali cessioni del quinto dello stipendio volontarie o giudiziarie e il Reddito di Cittadinanza.
Ad oggi, in Italia, sia eventuali cessioni del quinto dello stipendio in corso sia il reddito di cittadinanza possono essere oggetto di azioni di pignoramento presso terzi, di conseguenza entrambi i casi rientrano tra gli elementi necessari per avere una precisa e completa conoscenza del patrimonio di un debitore.
Domande frequenti
Contatta un consulente PONZI
Compila il form in tutte le sue parti: un consulente Ponzi ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.