Non è infrequente nei casi di pignoramento di beni voler cercare se il debitore ha automobili o veicoli commerciali di proprietà, questo perché il rintraccio e la successiva attività di fermo e sequestro sono piuttosto semplici da effettuare.
La ricerca di questi veicoli può avvenire su tutta Italia in due modalità a seconda dei dati a disposizione per la ricerca. La più semplice è quella che si effettua presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) tramite la visura della targa: con il suo numero si possono ottenere velocemente e a basso costo tutte le informazioni necessarie a partire dai dati del proprietario, nominativo o ragione sociale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza; in aggiunta a questi dati iniziali si ottengo poi indicazioni sulla presenza di fermi amministrativi, finanziamenti in corso, ipoteche. Contestualmente vengono forniti anche i dati del veicolo oggetto di ricerca, come marca, modello, numero di telaio, data di immatricolazione, cilindrata, destinazione d’uso in modo che il creditore possa velocemente calcolarne il valore attuale di mercato.
Se non si conosce il numero di targa si può procedere in modalità inversa, cioè partire dal nominativo oggetto di ricerca, ossia dal suo codice fiscale o partita iva, e verificare se ha veicoli intestati: si ottiene così l’elenco di tutti i veicoli riconducibili al soggetto con indicazione di numero di targa, marca, modello, data di iscrizione al PRA con l’aggiunta anche in questo caso della presenza di eventuali problemi connessi al pignoramento come ipoteche o fermi amministrativi.
Questa seconda ricerca è più complessa e costosa della precedente perché volta a rintracciare tutti i veicoli di un soggetto e non il proprietario di un singolo veicolo.
Il risultato di entrambe le ricerche viene sempre accompagnato dai documenti rilasciati dal PRA a conferma ufficiale di quanto trovato.
Due note importanti: nel database del Pubblico Registro Automobilistico non sono registrate le targhe dei veicoli immatricolati prima del 1993, dei veicoli agricoli, delle roulotte, caravan e camper, di barche e gommoni e dei ciclomotori; inoltre sono presenti, ovviamente, solo le targhe italiane quindi in questa ricerca non si trovano veicoli se immatricolati all’estero.
Ricerca targa da persona
Ponzi SpA è in grado di fornirti l’elenco delle targhe automobilistiche intestate ad un dato individuo.
I database ai quali facciamo riferimento includono il Pubblico Registro Automobilistico, dove sono riportate le targhe dei veicoli immatricolati a partire dal 1993.
Grazie al nostro personale potrai effettuare la ricerca di una targa da persona, partendo appunto dai suoi dati personali, e andando quindi a rintracciare tutti i veicoli ad essa intestati.
Per rintracciare i dati dei quali hai necessità, l’intestatario di un veicolo o le automobili e le targhe registrate a nome di una determinata persona, non esitare ad affidarti a noi e ai nostri esperti. Saremo in grado di fornirti tutte le informazioni delle quali hai esigenza.