Il lavoro è la risorsa economica principale di un individuo, sia esso un dipendente, un professionista o un imprenditore: tre forme diverse per garantire un afflusso di denaro costante.
È chiaro che, se questo individuo è un debitore che non rispetta le scadenze con il proprio creditore, quest’ultimo percorrerà tutte le strade possibili per poter rientrare del suo credito e l’informazione sullo stato o posto di lavoro del debitore rappresenta una risorsa importante.
Il servizio di rintraccio posto di lavoro fornisce, oltre alle informazioni sull’attività svolta da un soggetto con una stima della retribuzione annua lorda (R.A.L.), tutte le indicazioni giuridiche riguardanti il datore di lavoro in modo da ottenere un prospetto chiaro e completo riguardo la posizione lavorativa di un soggetto in Italia. Il servizio prevede anche la ricerca presso il Registro Imprese della Camera di Commercio al fine di individuare ulteriori elementi come quote di partecipazioni societarie e posizioni camerali attive.
L’obiettivo finale di un creditore è comunque quello di rintracciare tutte le fonti di reddito o patrimoniali utilmente aggredibili in caso di recupero crediti giudiziale, quindi conti correnti, immobili, autoveicoli e naturalmente entrate derivanti da un posto di lavoro per poter eseguire su quest’ultime il pignoramento del quinto dello stipendio tramite un’azione legale. Proprio questa casistica è stata da poco rivista con il D.L. n°83 del 27/6/2015 che di fatto ha alzato il tetto della pignorabilità del quinto, non solo dello stipendio ma anche della pensione.
La Legge di Stabilità del 2016, elevando la soglia di utilizzo del denaro contante a tremila euro, mette in evidenza la possibilità per un dipendente privato di essere retribuito in contanti fino ad una quota inferiore alla soglia, eliminandone la tracciabilità bancaria. In questo caso il rintraccio del posto di lavoro diventa un’informazione fondamentale per effettuare il pignoramento presso terzi. Questa possibilità non è estesa ai dipendenti pubblici che devono essere sempre pagati con strumenti bancari.
Il rintraccio del posto di lavoro è utilizzato anche da avvocati nei casi di Diritto di Famiglia nei quali venga richiesto l’adeguamento dell’assegno di mantenimento.