Visura Ipotecaria

Per determinare se un soggetto è intestatario di beni immobili soggetti a gravami

Home | Indagini immobiliari | Visura Ipotecaria

L’ipoteca è un diritto accordato ad un creditore su un bene immobile o mobile registrato, senza che il debitore-proprietario del bene che costituisce la garanzia, ne perda il possesso. Le ipoteche sono di tre tipi, volontarie, giudiziali e legali e sono un diritto reale di garanzia su una cosa altrui, costituito per fungere da garanzia di un credito. Nell’ordinamento italiano, tale diritto è regolato dagli articoli 2808 e seguenti del Codice Civile.

La visura ipotecaria in Conservatoria è un documento della banca dati nazionale delle Conservatorie dell’Agenzia del Territorio che riporta l’elenco sintetico delle informazioni (dette formalità) relative ad un soggetto o immobile con l’indicazione delle trascrizioni ed iscrizioni che si sono succedute nel tempo, con il dettaglio di tutti gli atti consultati.

Solo attraverso le visure ipotecarie è possibile accertare in modo giuridicamente rilevante se un soggetto, persona fisica o giuridica, risulta titolare di un diritto reale su un bene immobile, con indicazione di eventuali gravami. La visura in Conservatoria è quindi un utile presupposto per una possibile azione revocatoria e punta l’attenzione su eventuali distrazioni di beni, avvenute negli ultimi cinque anni, verificando tutti gli atti di vendita e donazioni avvenute tra i vari soggetti, persone fisiche e/o giuridiche.


Contatta un consulente PONZI

Compila il form in tutte le sue parti: un consulente Ponzi ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.

Acquista questo e altri servizi direttamente su Online Ponzi ®

Torna su