Recupero crediti negoziazione assistita

Recupero crediti e negoziazione assistita: di cosa si tratta?

A partire dal 9 febbraio 2015, quest’attività è stata resa obbligatoria: si tratta essenzialmente di una procedura alternativa alle cause in tribunale attraverso la quale i legali delle parti coinvolte cercano un’intesa tra i loro assistiti. Nel caso in cui questa venga individuata, l’accordo viene ufficializzato e sostituisce la sentenza.

In alcuni casi, recupero crediti e negoziazione assistita sono attività totalmente mandatarie anche nel caso in cui l’obiettivo finale sia comunque quello di presentarsi di fronte al giudice. Di fatto, la negoziazione assistita può essere definita come una condizione di procedibilità dell’azione: un tentativo di conciliazione tra gli avvocati delle parti coinvolte deve essere dunque dimostrato prima di avviare una causa vera e propria.

Un esempio pratico di recupero crediti e negoziazione assistita può vedere protagonista un’impresa che si trova costretta a dover fare causa a un proprio cliente insolvente. In questo caso, la procedura di recupero crediti e negoziazione assistita dovrà necessariamente essere preliminare a qualunque azione successiva e obbligatoria.

Tuttavia, va specificato che esiste non soltanto la negoziazione assistita obbligatoria ma anche la negoziazione assistita volontaria, esercitabile in qualunque tipo di controversia civile e commerciale ad esclusione delle controversie di lavoro.

Essenzialmente, la fase di recupero crediti e negoziazione assistita si sviluppa come segue: a seguito di un invito alla negoziazione emesso dall’avvocato alla controparte, è possibile ignorare la comunicazione (procedendo dunque il contenzioso in tribunale) oppure iniziare una trattativa. Se questa risulta funzionale a tutti gli attori coinvolti, si procede con l’accordo. In caso contrario, ossia se la trattativa non sortisce un esito favorevole, la dichiarazione di mancato accordo è certificata dagli studi legali designati.

Recupero crediti e negoziazione assistita: il supporto di Ponzi SpA

In ogni caso di recupero crediti e negoziazione assistita si rivela assolutamente essenziale, come anticipato, il supportodi un infoprovider di massima competenza ed esperienza. Ponzi SpA è il punto di riferimento da oltre 50 anni per quanto concerne le indagini economiche e patrimoniali investigate finalizzate al supporto di qualunque azione di recupero crediti. Grazie a una produzione annua di oltre 800.000 servizi informativi, Ponzi SpA è partner d’eccellenza sull’intero territorio nazionale in tutte le azioni di ottimizzazione e accelerazione dei processi di recupero crediti e negoziazione assistita.

Molto vasta, calibrata e assolutamente ottimizzata è la gamma di servizi garantita da Ponzi SpA per supportare i creditori nel recupero delle loro spettanze. Tra le numerose informazioni economiche e patrimoniali prodotte da Ponzi SpA figurano:

  • Rintraccio fonti di reddito
  • Rintraccio conti correnti
  • Rintraccio proprietà immobiliari
  • Rintraccio proprietà veicoli
  • Verifica protesti e pregiudizievoli

Ponzi SpA propone anche servizi investigativi specialistici che includono:

  • Indagini commerciali ed economiche riferite sia a persone fisiche che giuridiche
  • Informazioni camerali e strutturali, relative a dati legali, economici e amministrativi relativamente all’azienda debitrice
  • Informazioni finanziarie e bancarie riferite a persone fisiche e giuridiche
  • Informazioni riferite a persone fisiche e giuridiche relative ad accertamenti patrimoniali e immobiliari su tutto il territorio nazionale

Contattate subito Ponzi SpA per ricevere una consulenza specialistica in ambito di negoziazione assistita per recupero crediti.

Torna su