Indagini finanziarie contraddittorio

Le indagini finanziarie nel contraddittorio possono rivelarsi di estremo valore. Per comprenderlo appieno è però innanzitutto necessario chiarire cosa sia il cosiddetto “principio del contraddittorio”.

Si definisce “principio del contraddittorio” quella garanzia di giustizia per la quale nessuno può subire gli effetti di una sentenza senza avere la possibilità di essere parte del processo da cui la sentenza stessa proviene. In pratica, chiunque sia oggetto di una sentenza deve avere avuto una effettiva partecipazione alla cosiddetta “formazione del provvedimento giurisdizionale”.

Il principio del contradditorio va quindi inteso come confronto argomentativo tra posizioni diverse, e deve avvenire necessariamente per par condicio.

Le indagini finanziarie nel contraddittorio sono quindi essenziali per supportare adeguatamente la possibilità, da parte del soggetto della sentenza, di beneficiare di questo principio fondamentale del processo civile, tributario, amministrativo o persino penale. Attraverso le corrette indagini finanziarie nel contraddittorio, la parte coinvolta ha la possibilità di presentare alla controparte le informazioni o l’insieme dei dati che ritiene più calzanti a sostenere la propria tesi, di fatto contrastando le informazioni o l’insieme dei dati presentati dalla parte avversa. Soltanto in questo modo è possibile raggiungere una posizione di parità ed eguaglianza all’interno di un processo, nonché far valere il proprio principio di difesa.

In termini di diritto amministrativo, le indagini finanziarie nel contraddittorio si collocano in un contesto specifico, ossia quello secondo il quale il contraddittorio si instaura regolarmente con la notifica del ricorso all’autorità che ha emanato il provvedimento impugnato (nonché ad almeno un elemento della parte avversa).

Indagini finanziarie nel contraddittorio: perché scegliere Ponzi Spa

Da sempre, il nome Ponzi è sinonimo di massima competenza ed esperienza nel settore delle indagini e delle investigazioni a tutto campo.

Ad oggi, Ponzi Spa è specializzata in modo particolare in indagini bancarie e, in generale, nelle investigazioni finalizzate all’accertamento delle reale capacità contributiva di specifici soggetti.

In questo contesto, il soggetto interessato ha a sua volta la possibilità di avvalersi di due diverse tipologie di contraddittorio: la prima ha funzione prettamente difensiva, mentre la seconda è denominata “contraddittorio endoprocedimentale” e ha funzione sia difensiva che collaborativa nell’ambito di indagini patrimoniali.

In buona sostanza, possiamo definire il contraddittorio come vero e proprio punto nevralgico attorno al quale si trovano a operare sia le attività di accertamento che quelle di controllo tributario, come peraltro previsto dall’art. 12, comma 7, dello «Statuto del contribuente».

Contattate subito Ponzi Spa per scoprire tutti i dettagli in merito alle indagini finanziarie nel contraddittorio.

Torna su