Dipendente infedele

Cosa si intende esattamente quando si parla di “dipendente infedele”? Per comprenderlo è necessario innanzitutto chiarire cosa sia il cosiddetto “obbligo di fedeltà” da parte del dipendente, come fissato dall’articolo 2105 del Codice Civile.

Per la legge, chiunque presti lavoro per un’azienda non può trattare affari che siano in concorrenza con l’azienda stessa, né per contro proprio, né per conto di terzi. Non solo: la fedeltà del dipendente comporta anche la non divulgazione di notizie e informazioni sensibili relative all’organizzazione e ai metodi di produzione dell’azienda, oltre alla inazione in modo tale da non recarle danno.

In buona sostanza, il dipendente infedele è colui che viola l’obbligo di non concorrenza nei confronti della sua azienda. Tale obbligo, peraltro, può sussistere anche successivamente alla cessazione del rapporto professionale e il divieto di divulgazione delle notizie aziendali sembra mettere in chiaro proprio questo punto.

Il dipendente fedele è colui che presta la propria opera con diligenza e lealtà, e che non esegue opere professionali per conto proprio o di terzi in concorrenza con la sua azienda. Per contro, il dipendente infedele è colui che viola tali obblighi.

Nel caso in cui un dipendente si riveli infedele, è ammissibile che l’azienda possa procedere con un licenziamento per giusta causa. Si tratta di una sanzione legittima nel momento in cui viene accertato che la condotta del lavoratore è lesiva degli interessi dell’imprenditore, con la conseguenza inevitabile di fare venir meno la fiducia di quest’ultimo.

Ponzi Spa è l’agenzia investigativa che, da oltre 50 anni, è specializzata nelle indagini sull’infedeltà dei dipendenti e dei soci in ambito aziendale. Questo genere di investigazione permette all’imprenditore di conoscere in modo preciso se e quali rapporti conflittuali vengano intrattenuti da un socio o da un dipendente, e se questi ledano gli interessi della società. In pratica, le indagini atte a identificare il dipendente infedele mettono in luce comportamenti contrari ai doveri del lavoratore o del socio, che è contrattualmente legato a un vero e proprio patto di fedeltà (o di non concorrenza) nei confronti della sua azienda.

Indagini dipendente infedele: perché avvalersi di questo servizio

Le indagini sui dipendenti infedeli sono necessarie ad assodare eventuali comportamenti scorretti nei confronti dell’azienda. Permetteranno quindi all’imprenditore non solo di individuare il dipendente infedele, ma anche di avere le prove dei suoi comportamenti scorretti e di poterle, se necessario, produrle in Giudizio.

Tali indagini sono attuabili solo attraverso la collaborazione con agenzie investigative specializzate come Ponzi Spa. I suoi esperti investigatori si occuperanno di raccogliere tutte le prove necessarie per un eventuale utilizzo in Tribunale casomai l’azienda cliente decidesse di intentare una causa legata ai comportamenti del socio o del dipendente infedele. Tale causa può essere infatti volta a specifici obiettivi giuridici, quali ad esempio il risarcimento di eventuali danni subiti dall’azienda.

Scegliere un’agenzia investigativa specializzata in indagini su dipendenti infedeli significa beneficiare della partnership di professionisti esperti, che conoscono in modo esatto la normativa che regolamenta la materia investigativa e che, di conseguenza, agiscono sempre in completa conformità con la legge, producendo prove inoppugnabili.

Ritenete di stare collaborando con un socio o dipendente infedele? Contattate subito gli esperti di Ponzi Spa, agenzia investigativa leader a livello nazionale nelle indagini a tutela delle aziende. Saremo lieti di offrirvi una consulenza specializzata e di valutare insieme a voi le necessarie possibilità d’azione a protezione del vostro business.

Torna su