Come trovare un numero di targa

Come trovare un numero di targa partendo dalle generalità del proprietario? È possibile rintracciare i veicoli intestati ad una certa persona partendo appunto dai dati anagrafici dei quali si è in possesso?

Sebbene possa sembrare una richiesta inusuale, è invece frequente trovarsi di fronte alla necessità di scoprire se un soggetto possieda veicoli di proprietà. È il caso ad esempio di eventuali debitori sui quali si desidera rivalersi per recuperare quanto dovuto.

Se quando si è in possesso della targa sono sufficienti poche operazioni per ottenere il nominativo dell’intestatario, l’operazione inversa risulta invece più laboriosa e complessa, ma anche più costosa. Partendo quindi dalle generalità della persona, dal suo codice fiscale o, se in possesso, della partita iva, si potrà risalire all’elenco di vetture riconducibili al soggetto. L’indicazione fornita sarà completa di tutti i dati inerenti al mezzo:

  • Numero di targa
  • Marca della vettura
  • Modello
  • Data di iscrizione al PRA (Pubblico Registro Automobilistico)
  • Data di acquisto del veicolo
  • Eventuale presenza di vincoli e problemi connessi al pignoramento, quali ipoteche e fermi amministrativi.

È bene però evidenziare che tramite questa specifica procedura non è possibile rintracciare i veicoli immatricolati prima del 1993, veicoli agricoli, roulotte, caravan, camper, barche, gommoni, ciclomotori (50cc) e targhe immatricolate al di fuori del territorio italiano, in quanto non registrate al PRA.

Perché ricorrere al rintraccio di veicoli intestati a una persona

Una volta compreso come trovare un numero di targa partendo dalle generalità del proprietario, è bene chiarire quali sono le condizioni nelle quali questa operazione può rendersi utile.

Trovare il numero e la tipologia di veicoli intestati a un soggetto potrà infatti risultare utile in presenza di debitori, con lo scopo di valutare il pignoramento di eventuali mezzi intestati che possono essere conseguentemente accorpati ad altri beni in possesso dello stesso.

Questa indagine, ovvero il rintraccio dei veicoli, è quindi spesso associata a tutte quelle adite a scoprire ogni possibile fonte di reddito di un soggetto, quindi tutte quelle indagini economico/patrimoniali finalizzate al recupero di un credito, quali:

  • Rintraccio di un conto corrente
  • Rintraccio del posto di lavoro
  • Proprietà di immobili.

Come trovare un numero di targa: chi effettua queste indagini?

Per risalire al numero di targa, ovvero ai veicoli intestati ad un determinato soggetto, bisogna affidarsi ad agenzie specializzate nel settore investigativo, sia in ambito di indagini patrimoniali che economiche. Questo procedimento è piuttosto costoso, ma, se siete interessati a trovare ogni possibile fonte di reddito di un debitore e recuperare il denaro dovuto, scegliere la via investigativa rappresenta la soluzione più efficace ed efficiente.

Optare per agenzie serie e conosciute nel settore, ma soprattutto operanti rigorosamente rispettando le normative in vigore, sono fattori di imprescindibile importanza per impiegare i dati raccolti in sede legale e di fronte a un giudice con lo scopo di veder saldato il debito contratto col debitore in questione.

Ponzi SpA da anni si occupa di trovare targhe per conto dei propri clienti, veicoli intestati a soggetti che, per esempio, potrebbero nascondere la presenza di automobili, moto e mezzi di qualsiasi tipologia, per evadere fiscalmente oppure per non coprire debiti precedentemente accollati.

Torna su